
HOME / VIAGGI / ISLANDA ON THE ROAD / GIORNO 10
Da Breiðavík ad Ólafsvík
Oggi è il penultimo giorno di questo on the road, le tappe da visitare sono poche e perciò decidiamo di partire con calma alle 10 di mattina. Prima fermata della giornata è nel piccolo villaggio di Flókalundur dove facciamo rifornimento e colazione. Ripartiamo subito alla volta di Stykkishólmur e strada facendo incontriamo uno degli arcobaleni più sgargianti visti durante il viaggio. Qui in Islanda è cosa molto comune riuscire ad ammirare gli arcobaleni, soprattutto nei pressi delle cascate. Questo però formava un arco completo nel bel mezzo di verdi colline e con il cielo ancora grigio di sfondo. Veramente uno spettacolo per chi sa apprezzare le piccole bellezze che ci offre la Natura.

Arriviamo a Stykkishólmur verso ora di pranzo, siamo ufficialmente usciti dalla zona dei Fiordi Occidentali ed iniziamo ad avvicinarci alla capitale Reykjavík. La cittadina, per gli standard islandesi, con i suoi 1000 e più abitanti è considerata un grosso centro. Oltre all’industria della pesca, una fonte di lavoro del piccolo paese è il convento di suore cattoliche. Molto particolare la Chiesa di Stykkishólmur, terminata nel 1990 e progettata dall’architetto finlandese Jon Haraldsson.

A metà pomeriggio ci spostiamo per raggiungere la montagna più fotografata d’Islanda, nonché una delle tante ambientazioni islandesi di The Game of Thrones: Kirkjufell Mountain (Arrow Head Mountain in Game of Thrones). Deve il suo nome, che significa Montagna della Chiesa, alla sua forma che richiama appunto quello di una chiesa (almeno è così per gli islandesi!), è alta circa 460 metri ed è situata a 180 km da Reykjavík nella penisola di Snæfellsnes. A renderla così bella non è solo la sua forma particolare ma soprattutto il contesto in cui è collocata: un paesaggio incredibile caratterizzato da prati verdi e dalla cascata Kirkjufellsfoss che, con un salto modesto rispetto alle sorelle maggiori viste finora, si riversa su un piccolo lago.

La giornata si conclude con l’arrivo a Ólafsvík, dove passeremo la notte.
Il Viaggio continua...