



Chi vive vede molto, chi viaggia vede di più
Mi chiamo Daniele: appassionato di viaggi, fotografia e architettura.
"Scattando in Viaggio", attraverso la lente della mia fotocamera, Vi porterà con me in giro per il mondo!

Tutti abbiamo passioni che, come linee guida, ci spingono a migliorarci sempre di più ed a fissare, via via, nuovi obiettivi. Le mie sono tre: la mia professione, i viaggi e la fotografia. Sono un ingegnere edile con l'animo da viaggiatore, mosso dalla perenne voglia di conoscere il mondo per poter racchiudere la sua essenza all'interno delle mie foto.
Ma non sono sempre stato così, fino ai 19 anni non ero mai uscito dall'Italia e mi limitavo a fare le classiche vacanze estive con la famiglia in giro per il Grande Stivale.
Nel 2007 feci la mia prima esperienza al di fuori dei confini nazionali recandomi, in compagnia di alcuni amici, in Spagna.
Dopo essere stato fermo per 3 anni, per dedicarmi agli studi universitari, feci un altro paio di "viaggi" in compagnia di amici: Regno Unito (Inghilterra e Scozia) nel 2010, Croazia nel 2011.
Nel 2012 la prima svolta, avevo voglia di vedere di più e decisi di visitare gli Stati Uniti in compagnia di un amico. Questo fu il primo viaggio degno di questo nome, durò un mese e toccò le seguenti tappe: New York, Chicago, Las Vegas e Los Angeles.
Tra il 2012 ed il 2014 visitai, sempre in compagnia, Bulgaria, Germania e Belgio. Così, a conti fatti, in 7 anni avevo visto solamente 7 Paesi, di certo non potevo definirmi un viaggiatore! Ma in quegli anni qualcosa si era smossa dentro di me, stava nascendo questa forte passione per i viaggi unita alla, altrettanto forte, passione per la fotografia. Viaggiare in compagnia mi "limitava", non avevo i miei spazi e dovevo scendere a compromessi con altre persone, questo mi portava a non arrivare a fare e vedere tutto ciò che avrei voluto.
Nel 2015 la seconda svolta, la più importante, quella che mi ha permesso di togliermi di dosso alcuni grossi limiti: "Perchè non partire solo?", mi chiesi, detto fatto!
Ad agosto mi avventurai nel mio primo viaggio totalmente in solitaria, decisi che doveva essere qualcosa di indimenticabile e così fu! Organizzai un giro di due settimane tra i paesi scandinavi, passando per la Germania e spingendomi più a nord possibile. Fino a dove? Fino alle Isole Svalbard dove si trova Longyearbyen, la città più a nord del mondo! In 14 giorni, spostandomi in aereo a causa del poco tempo a disposizione, passai per le seguenti tappe: Germania (Amburgo), Norvegia (Oslo, Tromsø e Longyearbyen), Svezia (Stoccolma) e Finlandia (Helsinki).
Il 2016 iniziò con un breve viaggio, sempre in solitaria, in Irlanda che girai principalmente in autobus spostandomi da Dublino.
Ricordando le Isole Svalbard, ormai stregato dai paesaggi delle terre nordiche, decisi di organizzare, per l'agosto del 2016, un On the Road in Islanda anche questa volta in solitaria. Sennonché, dopo aver già pianificato tutti i dettagli del viaggio, a due settimane dalla partenza, un mio caro amico mi chiese di potersi unire. Ripianificato il tutto, partimmo per quello che è stato, per me, il viaggio più entusiasmante fatto fino ad ora.
UN PEZZO DELLA MIA STORIA
